Civita

La collina delle peonie e Civita di Bagnoregio
La collina delle peonie e Civita di Bagnoregio
Civita
2 Aprile 2022
 - 3 Aprile 2022
1 notti
30 persone
A partire da
185 €

✔ Disponibile

Condividi su:

Itinerario di viaggio

C’è una collina che ogni anno a primavera si trasforma in una tavolozza
di colori. A seconda dei capricci del clima, lo spettacolo incomincia già
negli ultimi giorni di marzo, soprattutto se l’inverno è stato mite, e
prosegue con alterne vicende fino ai primi di maggio. Chi fosse
catapultato qui a occhi bendati potrebbe pensare di essere finito in
qualche lontano angolo della Cina, dove da millenni le peonie vengono
coltivate e coccolate. (Fiori della pace e dell’amore, le peonie erano le
predilette degli imperatori cinesi, disposti a pagare una fortuna pur di
possedere le varietà più pregiate con cui abbellire i loro palazzi). E invece
ci troviamo intorno a Vitorchiano, nel cuore della Tuscia viterbese. Non
mancherà la visita a Civita di Bagnoregio , “La Città che Muore“, per il suo
futuro che, già scritto, prevede uno suo lento ma inesorabile declino, con
l’aumentare dell’erosione della piccola collina sulla quale sorge. Quota
di partecipazione: € 185,00 (minimo 30 partecipanti).

La quota comprende

La quota comprende: Viaggio in Bus G.T., assistente dell’agenzia, Hotel cat. turistica in ½ pensione , tassa di soggiorno, quota di iscrizione inclusa di “viaggia sereno”.

La quota non comprende

La quota non comprende: i pasti non menzionati nel
programma, le bevande ai pasti, eventuali ingressi e quanto non indicato ne “la quota comprende”. Assicurazione annullamento facoltativa: € 20.
Supplemento singola: 25 € . Acconto all’iscrizione: 85 € .