toscana

CAPODANNO NEL CASTELLO DI VALENZANO IN TOSCANA: SIENA- LA VERNA – POPPI – AREZZO- CITTA’ DI CASTELLO
CAPODANNO NEL CASTELLO DI VALENZANO IN TOSCANA: SIENA- LA VERNA - POPPI – AREZZO- CITTA’ DI CASTELLO
toscana
30 Dicembre 2022
 - 1 Gennaio 2023
2 notti
30 persone
495 €

✔ Disponibile

Condividi su:

Itinerario di viaggio

Visiteremo Siena, città del Palio, dove il tempo sembra essersi fermato. Tutto qui profuma di Medioevo: dai materiali ruvidi delle facciate dei palazzi, alle strade acciottolate, ai colori terrosi che la riscaldano, ogni dettaglio parla di una città affascinante e misteriosa, dove la tradizione delle Contrade è viva e sentita ancora oggi. Arezzo, nonostante parte della città medievale sia stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, il centro di Arezzo conserva splendidi monumenti, chiese, palazzi e musei. La Basilica di San Francesco è forse la chiesa più famosa della città. Al suo interno conserva il ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, capolavoro rinascimentale di inestimabile valore. E poi la Fortezza Medicea, l'Anfiteatro romano e la Chiesa di San Francesco col Crocifisso ligneo di Cimabue. Molti i personaggi illustri che sono nati ad Arezzo, tra tutti Giorgio Vasari, Piero della Francesca, Guido Monaco, Francesco Redi e Petrarca. La Verna, monte coperto da foreste rigogliose   noto soprattutto per il suo legame con San Francesco d'Assisi (si dice che qui abbia ricevuto le stimmate) e per il Santuario della Verna (Santuario della Verna), sorto in suo onore. Arezzo offre tutto ciò che ci si aspetta dalla più bella Toscana: l’atmosfera, l’accoglienza, l’arte e la gastronomia.  Oltre a scoprire la storia della città tramite le sue bellezze artistiche, scoprirete anche la storia di personaggi famosi nati ad Arezzo come Giorgio Vasari, Petrarca, Piero della Francesca, Guido Monaco e tanti altri. Citta’ di Castello, cinta per lunghi tratti dalle mura cinquecentesche, a Città di Castello il "respiro dell'arte" si può ritrovare nella suggestiva atmosfera del centro storico, nelle eleganti architetture rinascimentali, nei cortili e nei loggiati dei palazzi gentilizi, nei chiostri e nelle navate delle chiese. 

La quota comprende

Quota di partecipazione € 495 (minimo 30 partecipanti).  La quota comprende: viaggio in bus G.T., sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione, tassa di soggiorno, cenone e veglione al Castello di Valenzano, visita guidata di Siena, 1 pranzo in ristorante ad Arezzo, 1 pranzo in ristorante a Poppi, assicurazione “viaggia sereno”, assistente dell'agenzia. 

La quota non comprende

La quota non comprende: i pasti non menzionati nel programma, le bevande, eventuali ingressi e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”. Assicurazione annullamento   facoltativa   € 25. Acconto all’iscrizione: € 155. Supplemento singola € 66.